Per ottenere il massimo dalla visita alla Grande Muraglia, una meta imperdibile durante un viaggio in Cina, occorre scegliere prima di tutto la sezione da visitare, a seconda della propria forma fisica, dei propri interessi e della folla. Molti dei tratti più popolari (e più spettacolari) si trovano vicino a Pechino e possono essere visitati in giornata.
Altra cosa da tenere in considerazione per pianificare una visita alla Grande Muraglia, è la scelta del periodo, tenendo conto anche della folla, per poter godere della vista migliore. Le stagioni migliori per il trekking sono la primavera l'autunno, quest'ultimo ideale anche per le foto grazie ai colori caldi in contrasto con le mura. Vi consigliamo inoltre di farvi accompagnare da una guida, soprattutto se volete fare una camminata tra due sezioni diverse.
in questo articolo vi diamo alcuni consigli utili per pianificare al meglio un'escursione sulla Grande Muraglia Cinese.
La Grande Muraglia cinese si estende attraverso la Cina settentrionale, passando per deserti, praterie, dorsali montuosi, fino alla costa orientale della Cina, dove incontra il mare.
La maggior parte delle sezioni della Grande Muraglia che si possono visitare oggi (e che si vedono in tutte le foto e le brochure pubblicitarie) vennero costruite sotto la dinastia Ming (1368-1644). La Grande muraglia Ming è lunga ufficialmente 8.900 km e le sezioni meglio conservate e/o restaurate si trovano nei dintorni di Pechino.
Le stagioni migliori per visitare la Grande Muraglia (intorno a Pechino) sono la primavera e l'autunno, evitando così il caldo e le folle estive e il gelo invernale.
La primavera (aprile-maggio) sulle montagne di Pechino è fresca e mite e le piante verdi e i fiori rendono il paesaggio attorno alla Grande Muraglia favoloso.
L’autunno (settembre-novembre) è la stagione migliore per le escursioni grazie al bel tempo e al cielo limpido, che permette di vedere la Grande Muraglia che si srotola sui monti in lontananza. Le montagne sono dipinte di colori come il rosso, l’oro, il giallo e il marrone, in contrasto con i colori grigi e più pallidi delle pietre della Muraglia.
È possibile visitare la Grande Muraglia anche in estate e in inverno. L'estate è alta stagione, quindi le sezioni popolari si affollano, le temperature sono alte e i temporali sono frequenti. L'inverno invece è molto freddo, talvolta gelido, sulla Grande Muraglia, ma non è per niente affollato; vedere la Muraglia coperta di neve è molto suggestivo.
La Grande Muraglia Cinese è molto lunga e attraversa la Cina settentrionale per ben nove regioni. I cinque tratti più consigliati si trovano tutti intorno a Pechino. Date un'occhiata alla tabella seguente per avere una panoramica delle varie caratteristiche delle 5 sezioni più consigliate.
Tratto | Ore da Pechino | Paesaggio/ Fotografia (/5) | Esigenze fisiche (/5) | Affollamento (/5) | Restaurato | Ideale per |
---|---|---|---|---|---|---|
Jinshanling | 2½ | 5 | 3 | 2 | in parte | viaggiatori ordinari |
Simatai | 2 | 4 | 4 | 3 | no | comuni escursionisti |
Jiankou | 2½ | 5 | 5 | 1 | no | escursionisti con esperienza |
Mutianyu | 1½ | 4 | 2 | 4 | si | bambini e anziani |
Badaling | 1½ | 4 | 2 | 5 | si | persone diversamente abili |
Non ci sono autobus o treni diretti da Pechino alla Grande Muraglia, il che potrebbe far sorgere alcuni problemi dovuti alla barrieri linguistica. Non tutte le sezioni sono facili da raggiungere in autonomia, consultate gli articoli dedicati a ogni tratto seguendo questo link per avere informazioni più dettagliate su come arrivare.
Se vi affidate a un tour di gruppo, vivrete l'esperienza di un "tour alla cinese", in massa, nel punto più turistico della Muraglia, con pochissimo tempo per passeggiare e giri per negozi di souvenir.
Vi consigliamo di affidarvi a un tour privato: oltre ad offire un programma più flessibile, i tour di questo tipo mettono a disposizione una guida e un mezzo privato. Se siete arrivati fino in Cina per vedere la Grande Muraglia, perché rischiare di vivere male l'esperienza? Scegliete uno dei nostri tour, avrete la possibilità di creare un itinerario su misura, con un comodo mezzo di trasporto privato a disposizione e una guida locale. Contattateci subito!
La Grande Muraglia a Badaling, Mutianyu e Juyongguan è accessibile ai disabili. Non è percorribile interamente, ma è possibile vederne una parte.
Ci vogliono circa 2 ore in media per arrivare alla Muraglia dal centro di Pechino. Alloggiando negli hotel ai piedi della Grande Muraglia, la mattina presto sarà possibile visitarla senza troppa folla.
In realtà, la maggior parte della Grande Muraglia non è accessibile ai turisti e non ci sono campeggi nelle vicinanze. E’ possibile campeggiare in mezzo alla natura, o in un campo improvvisato presso un villaggio. La soluzione migliore è comunque fermarsi in un hotel o in una guesthouse, per avere a disposizione acqua corrente e servizi igienici.
Inoltre, i negozi a valle e nei villaggi ai piedi della Muraglia non si vendono attrezzature da campeggio. Chi vuole campeggiare deve portarsi la tenda e tutto il resto necessario sui sentieri irregolari e talvolta ripidi della Grande Muraglia, il che può molto faticoso. Ricordatevi di portare acqua a sufficienza!
Nei tratti della Muraglia che sono stati ristrutturati, ci sono molti ristoranti e alberghi che offrono cucina locale e un luogo in cui soggiornare. I ristoranti che troverete hanno degli standard inferiori rispetto a quelli del centro di Pechino, ma sono una buona occasione per provare gli autentici sapori locali.
I tratti non ristrutturati non dispongono di ristoranti o alberghi, quindi in questo caso è necessario portare del cibo con sè.
La Grande Muraglia è abbastanza lontana dal centro di Pechino, ci vogliono circa 2 ore per arrivare ai tratti più belli e meno affollati. Sono proprio queste le sezioni dove consigliamo di fare trekking. In particolare consigliamo due percorsi, da Jiankou a Mutianyu e da Simatai a Jinshanling
Se si vuole provare la sezione più ripida e impervia, Jiankou è la scelta migliore. Questo tratto di Muraglia non è stato ristrutturato, non ci sono funivie né scalini. In alcuni punti la Muraglia è crollata, rendendo il sentiero abbastanza pericoloso, e i mattoni che calpesterete sono quelli autentici del XVI secolo che hanno resistito alle intemperie. Da qui potrete proseguire fino a Mutianyu, un tratto magnificamente restaurato. Ci vogliono dalle 4 alle 5 ore di camminata.
La Grande Muraglia a Jinshanling è ben conservata e potrete vedere molte delle caratteristiche originali. E’ considerato uno dei tratti più belli con la Muraglia che si snoda seguendo i profili delle montagne e torri di guardia che svettano sulle cime. Questa sezione venne in parte ristrutturata con l’aggiunta di una funivia che conduce alla parete restaurata, in modo da poter risparmiare energia e poter scendendere poi a piedi. Il percorso adatto per fare trekking in questa zona è quello da Simatai occidentale a Jinshanling, iniziando dal tratto non restaurato. La camminata dura dalle 3 alle 4 ore.
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2019 China Highlights.